Cibo sano, equilibrato
Addentrandoci un po’ di più sul lato tecnico è necessario distinguere i cibi per cani che riportano la dicitura “completo” da quelli che riportano la dicitura “complementare”.
La prima è una definizione legale che sta ad indicare il cibo in questione contiene tutti i nutrienti necessari a quel tipo di animale per avere una sana e completa alimentazione.
Nel caso sia riportata la dicitura complementare allora sarà necessario integrare con altri alimenti la dieta del nostro animale perché possa avere tutto ciò di cui necessita.
L’etichetta poi è una parte fondamentale e dovrebbe essere premura di ogni proprietario imparare a leggerla ed interpretarla. Essa deve innanzitutto riportare sia i componenti analitici che gli ingredienti e gli additivi presenti.
Gli ingredienti non sono altro che una lista di tutto ciò che è stato utilizzato per produrre il cibo in questione. Ma stiamo molto attenti a come vengono riportati in quanto la successione non è casuale ma in ordine decrescente di quantità utilizzate. Il primo ingrediente è quello presente in maggiore quantità e a seguire tutti i successivi.